Napoli, Quartieri Spagnoli. Un gruppo di bambini e bambine provano la Divina Commedia, insieme ai maestri del Teatro delle Albe. I testi e le scene sono riadattati a partire dall'esperienza diretta dei giovani adolescenti, la lingua è quella del dialetto. Questo viaggio attraverso l'immaginario dantesco permette ai ragazzi di riflettere e fare dell'ironia sul proprio vissuto.